Vendite di lavanda: +36-20/595-7777

Levendula hangulat Levendula szív Levendula virágok
Levendula lány
Levendula csokor Levendula aratás Levendula víz
Levendula lepke
Levendula virág Levendula virágzik Levendula olaj tálban
Levendula mező
Morzsolt levendula Levendula mécses Levendula álmok
Levendula telepítés Levendula szappan és illatosító Levendula molyírtó
Levendula ültetvény

Coltivazione

La lavanda prospera ai posti soleggianti, caldi e protetti, dove i gambi possono vivere dai 10 ai 20 anni. Idealmente il suo terreno è leggermente alcalino. Non è una pianta delicata. Tollera bene la siccità, ma se fa caldo richiede l’annaffiatura. Non richiede nessuna cura speciale, inoltre è utile a coprire il terreno con composto spesso strato di 3-4 cm, almeno una volta all’anno

Stralcio

Dopo lo sfioramento le piante giovani devono essere potate ad una altezza di 15-18 cm sopra di livello del suolo, per assicurare il buono sviluppo dei germogli sui gambi e per una fioritura abbondante nell’anno successivo. E' possibile riadattare il cespuglio con le cesoie: per esempio possiamo tagliare a forma sferica con cesoie da siepe, oppure piantato in fila, i tronchi possono essere mantenuti in strisce. Con stralcio regolare si può formare un piccolo alberello di lavanda. Un alberello così può essere piantato in vaso come ornamento sulla terrazza.

In autunno dopo la seconda fioritura i cespugli di lavanda possono essere intersecati di nuovo. In questo caso possiamo utilizzare i fiori dei cosiddetti rampolli mettendoli in sacchetti di lavanda.

Propagginazione

Il modo più semplice per propagginare la lavanda, è con il rinterramento o con la divisione dei tronchi, con moltiplicazione per talea, e nel caso della lavanda francese il miglior risultato è la propagginazione da seme. In caso della propagginazione da barbatella verde dobbiamo piantarla in un impasto di sabbia e composta matura, possibilmente mettendolo all’ombra. Così le piantine crescono al meglio e i piccoli tronchi mettono radici più facilmente.

È consigliato seminare nel mese di marzo e non coprire i semi con la terra ma stringere nel terreno, altrimenti non crescono. Quando le piante sono cresciute dobbiamo spostarle in dei piccoli vasi. Le piantine si piantano nel mese di maggio. La distanza ai poli e nelle righe è di 40-50 cm dai piccoli arbusti, nel caso degli impianti grandi questa distanza è maggiore, 100 cm. I bastoni della lavanda prosperano già nel secondo anno e raggiungono la loro piena bellezza durante il terzo o quarto anno.

La lavanda può essere piantata nella roccia, nel giardino o come ornamento ad un recinto basso. Secondo le osservazioni respinge le formiche e afidi, quindi le piante che crescono intorno alla lavanda, non avranno i pidocchi. Per questo motivo spesso piantano delle rose tra la lavanda. Se prendiamo un vaso di fiori – per esempio un vaso di terracotta, possiamo fare una decorazione eccellente per una terrazza in stile mediterraneo. Si consiglia di prendere un vaso grande il doppio della dimensione dell’impianto. Mischiamo la sua terra con sabbia e ciottoli, invece sul fondo mettiamo solamente uno strato di ciottoli.

Vendite di lavanda: +36-20/595-7777